Primo nella nostra lista si trova il maestoso castello veneziano Koules. È stato costruito nel secolo XVI dai veneziani. Potete visitare il castello Koules tutti i giorni tranne lunedì dalle 08:30 alle 19:00. Se volete visitare il Castello arrivando in macchina, l’area migliore per parcheggiare l’auto si trova nella Marina di Heraklion, situata nella zona del porto veneziano e distante solamente pochi minuti a piedi dal Castello o dal centro della città.
La città vecchia di Heraklion
È circondata da enormi mura dell’epoca veneziana. All’interno potete trovare isole pedonali piene di bellissime chiese, come quella di San Tito, palazzi nobiliari e molti negozi per tutti i gusti. Dista solamente 5 Km dall’aeroporto di Heraklion e offre molte aree per parcheggiare la vostra auto ed esplorare la città.
Sito archeologico di Cnosso
Il palazzo di Cnosso è il più grande sito archeologico di Creta e il luogo di nascita della civiltà minoica. Il palazzo di Cnosso si trova a 5 Km a sudest di Heraklion. Orario di apertura: dal 1 aprile al 31 agosto dalle 08:00 alle 20:00, dal dal 1 settembre al 30 settembre dalle 08:00 alle 18:00 e dal 1 ottobre al 31 marzo dalle 08:00 alle 17:00. È disponibile un ampio spazio per parcheggiare la vostra auto. I biglietti si possono acquistare all’ingresso. Ci vogliono circa 3 ore per visitare tutto il sito.
Museo Archeologico di Heraklion
Uno dei musei più grandi in Grecia. Si trova sul lato occidentale della piazza Eleftherias, nel centro della città. Qui sono esposti i più importanti reperti della civiltà minoica. Orario di apertura dalle 08:00 alle 19:30, lunedì dalle 12:00 alle 19:30. Potete parcheggiare vicino al museo nella parte meridionale della piazza.
Museo di Strumenti Tradizionali Thirathen
Nel museo troverete una vasta collezione di strumenti musicali tradizionali. Si trova ad appena 15 Km da Heraklion, nel paese Krousonas, in una casa tradizionale recentemente ristrutturata, dove avrete l’occasione di vivere il fascino della musica. Nell’ambito della guida interattiva il visitatore potrà vedere tutti i tipi degli strumenti tradizionali della Grecia e conoscere meglio il modo con il quale vengono suonati e combinati gli strumenti. Maggiori informazioni sull’orario di aperture e i prezzi dei biglietti sono disponibili nel sito del museo.